• Skip to secondary menu
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Sentieri del sollievo Onlus

  • Home
  • Decennale dell’Associazione
  • Chi siamo
  • Attività
  • Contatti
You are here: Home / Decennale dell’Associazione

Decennale dell’Associazione

Un convegno per i dieci anni de I Sentieri del Sollievo

Un momento per celebrare un anniversario importante e riflettere sul testamento biologico e le cure palliative è quello che è stato proposto sabato 20 ottobre a Castelnovo Monti:  il convegno “Testamento biologico: un patto per la libertà – Normative, riflessioni e testimonianze dirette per professionisti e liberi cittadini”. Si è parlato delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat), che consentono ad una persona di esprimere le proprie volontà sul fine vita come in un testamento, nell’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi.
La nostra associazione è attiva in tutta la montagna nell’assistenza domiciliare a malati terminali o affetti da patologie croniche cercando di dare ascolto, sostegno, condivisione per non far sentire solo chi è colpito da una malattia importante, lunga, drammatica.
Ma un altro mandato che ci siamo posti è quello di offrire opportunità di formazione a tutta la popolazione nell’ambito delle Cure Palliative, parlando di fragilità, finitezza, perdita, sofferenza …..e anche di morte; e per questo il convegno del 20 ottobre è stato il modo migliore per celebrare il nostro decennale.

Locandina 2018

Chi fosse interessato può scaricare e leggere il  TESTO DELLA LEGGE

Ecco alcuni ricordi della bella giornata del 20 ottobre grazie alla preziosa collaborazione di Marisa Marazzi e Debora Costi.

Sonia Cavecchi, volontaria dei Sentieri, introduce i lavori
Il Dr. Paolo Vacondio e la Dr.sa Barbare
La Dr.sa Ludovica De Panfilis e il Dr. MArio Palazzi
I relatori e la moderatrice Dr.sa Anna Marzi
Un gruppo di volontari
I nostri “stewards”
Alcuni degli studenti degli Istituti Cattaneo e Mandela
Al termine dell’evento il gruppo di volontari brinda ai dieci anni di attività

 

______________________________________________________________________________________________

PASSI DI VITA

I Sentieri del Sollievo presentano “Passi di Vita – Dieci anni di Sentieri”, il libro realizzato per il decennale dell’associazione attiva in montagna nell’assistenza domiciliare.
L’appuntamento è per la sala concerti dell’istituto Merulo in via Roma 4.
Parteciperà l’illustratore Mauro Moretti, che disegnerà a ritmo di musica su brani a tema.
Sarà presente il vicesindaco di Castelnovo Ne’ Monti Emanuele Ferrari.
Conduce Adriano Arati

Primary Sidebar

Benvenuto!

"Il volontariato che crea altro volontariato. Una spirale di solidarietà che ha portato alla nascita di un’associazione senza scopo di lucro, destinata a diventare, ci auguriamo, una importante realtà del volontariato nella montagna reggiana. Un momento così forte e profondo nella vita di una persona, come quello di una malattia, potrà essere affrontato con una spinta nuova. Poterlo vivere con l’aiuto di persone esperte e preparate a supportare la sofferenza altrui, non è poco..."

Punto di ascolto

5×1000

Non costa nulla!
Per sostenerci chiediamo un semplice gesto nella tua dichiarazione dei redditi destina il 5 x 1000 a:
SENTIERI DEL SOLLIEVO
"Volontariato Domiciliare"
CF 91144880357

Sentieri del Sollievo

Via dei Partigiani 10 - 42035 Castelnovo ne’ Monti Email: sentieridelsollievo@gmail.com Mobile: +39 3803633146

Accesso

Accesso amministratori
Accesso volontari

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in